La contribuzione fa il resoconto di corsi universitari post-laurea analizzando la didattica per la pianificazione dello sviluppo locale. Questo argomento non si può distinguere dall'andamento delle politiche di sviluppo e dalla crisi che ne ha caratterizzato gli ultimi anni. La tesi sostenuta è che, in assenza di un impegno del governo su questo terreno, si passi ad un approccio di movimento, bottom-up. La declinazione della pianificazione strategica, in questo modo assume la forma di uno strumento di empowerment, leadership building e di organizzazione.
Formazione e pratiche per lo sviluppo / Moccia, FRANCESCO DOMENICO. - STAMPA. - (2012), pp. 38-52.
Formazione e pratiche per lo sviluppo
MOCCIA, FRANCESCO DOMENICO
2012
Abstract
La contribuzione fa il resoconto di corsi universitari post-laurea analizzando la didattica per la pianificazione dello sviluppo locale. Questo argomento non si può distinguere dall'andamento delle politiche di sviluppo e dalla crisi che ne ha caratterizzato gli ultimi anni. La tesi sostenuta è che, in assenza di un impegno del governo su questo terreno, si passi ad un approccio di movimento, bottom-up. La declinazione della pianificazione strategica, in questo modo assume la forma di uno strumento di empowerment, leadership building e di organizzazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.