il saggio analizza il ruolo che il principio di distinzione tra politica e amminstrazione assume particolarmente nella forma di governo locale, nella quale i compiti della politica e quelli dell'amministrazione spesso si confondono e sovrappongono. Si sottopone a revisione critica l'affermazione giurisprudenziale per cui il principio di distinzione tra politica e amministrazione sarebbe un principio "fondamentale" e si prova a collegarlo ad altri principi costituzionali (come quello di buon andamento e imparzialità) per coglierne la reale portata.
La natura del principio di distinzione tra politica e amministrazione e il suo complicato inveramento nella forma di governo locale / Parisi, Stefania. - In: LE REGIONI. - ISSN 0391-7576. - STAMPA. - 6/2010(2010), pp. 1265-1298.
La natura del principio di distinzione tra politica e amministrazione e il suo complicato inveramento nella forma di governo locale
PARISI, STEFANIA
2010
Abstract
il saggio analizza il ruolo che il principio di distinzione tra politica e amminstrazione assume particolarmente nella forma di governo locale, nella quale i compiti della politica e quelli dell'amministrazione spesso si confondono e sovrappongono. Si sottopone a revisione critica l'affermazione giurisprudenziale per cui il principio di distinzione tra politica e amministrazione sarebbe un principio "fondamentale" e si prova a collegarlo ad altri principi costituzionali (come quello di buon andamento e imparzialità) per coglierne la reale portata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
distinzione politica amminstrazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
131.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
131.81 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.