Alla luce delle nuove esigenze diagnostiche e valutative nell’ambito della Medicina Pubblica, si riportano i risultati di uno studio su 102 soggetti con elettrocardiogramma da sforzo computerizzato e miocardio-scintigrafia da sforzo per la diagnosi di insufficienza coronarica. Sotto l’aspetto metodologico si perviene alla conclusione che in Medicina Pubblica in un numero rilevante di casi l’elettrocardiografia da sforzo computerizzata può essere ritenuta una affidabile indagine, con un buon rapporto costo-beneficio, di facile esecuzione e pertanto preferibile alle metodiche radioisotopiche.
Sulla diagnosi di insufficienza coronarica (I.C.) da sforzo nell’ambito della medicina pubblica / Meccariello, Pasquale; Buccelli, Claudio; Cittadini, A.; Cinquegrana, G.; Sotgiu, P.; Migliaccio, C.. - In: LA RIFORMA MEDICA. - ISSN 0035-5259. - STAMPA. - 100:7-8(1985), pp. 149-151.
Sulla diagnosi di insufficienza coronarica (I.C.) da sforzo nell’ambito della medicina pubblica
MECCARIELLO, PASQUALE;BUCCELLI, CLAUDIO;
1985
Abstract
Alla luce delle nuove esigenze diagnostiche e valutative nell’ambito della Medicina Pubblica, si riportano i risultati di uno studio su 102 soggetti con elettrocardiogramma da sforzo computerizzato e miocardio-scintigrafia da sforzo per la diagnosi di insufficienza coronarica. Sotto l’aspetto metodologico si perviene alla conclusione che in Medicina Pubblica in un numero rilevante di casi l’elettrocardiografia da sforzo computerizzata può essere ritenuta una affidabile indagine, con un buon rapporto costo-beneficio, di facile esecuzione e pertanto preferibile alle metodiche radioisotopiche.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.