L'articolo mira a verificare se la problematica della motivazione della sentenza sia stata posta, ed eventualmente in quali termini, nell'ambito del processo privato roman. In particolare, anche se non risulta imposto ai giudici dall'ordinamento giuridico romano uno specifico obbligo a motivare le sentenze, sono emersi, soprattutto nella 'cognitio extra ordinem', alcuni elementi che fanno presupporre la tendenza dei giudici ad argomentare le loro decisioni.
Riflessioni sulla problematica della motivazione della sentenza nel processo romano / Centola, DONATO ANTONIO. - In: STUDIA ET DOCUMENTA HISTORIAE ET IURIS. - ISSN 1026-9169. - 78:(2012), pp. 407-428.
Riflessioni sulla problematica della motivazione della sentenza nel processo romano
CENTOLA, DONATO ANTONIO
2012
Abstract
L'articolo mira a verificare se la problematica della motivazione della sentenza sia stata posta, ed eventualmente in quali termini, nell'ambito del processo privato roman. In particolare, anche se non risulta imposto ai giudici dall'ordinamento giuridico romano uno specifico obbligo a motivare le sentenze, sono emersi, soprattutto nella 'cognitio extra ordinem', alcuni elementi che fanno presupporre la tendenza dei giudici ad argomentare le loro decisioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
motivazione2012.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
331.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
331.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.