Il libro racconta l’esperienza di un corso sperimentale di filosofia svoltosi presso la scuola elementare di San Felice a Cancello, alla periferia di Caserta. Si compone di una presentazione del curatore e responsabile del corso, con precise indicazioni metodologiche e didattiche, di un intervento a più voci delle insegnanti e di una raccolta di testi brevi dei bambini che sorprendono per bellezza e intensità. Il metodo e il modulo di relazione seguono una linea diversa dalla Philosphy for Children in una prospettiva formativa nella tradizione europea. Acqua Fuoco Terra Aria sono gli elementi all'origine della riflessione filosofica che hanno scandito il ritmo di questa esperienza unica in Italia, rivelando come i bambini siano i più vicini alla filosofia, perché sono i più vicini all'inizio della vita. Il libro non è solo uno strumento di lavoro per vivere la scuola in modo diverso, ma offre una testimonianza di una pratica dei sentimenti che aiuta a ritrovare il senso delle cose più prossime, tanto da sembrare ovvie eppure così preziose da custodire il segreto della vita. La ricerca sottesa all’esperienza si muove nella linea dei “dialoghi dell’imparare”, come “imparare a vivere”. Il principio, arché, espresso negli elementi della natura, è inteso come ciò che sostiene la vita.

La filosofia spiegata ai bambini / Ferraro, Giuseppe. - STAMPA. - (2005).

La filosofia spiegata ai bambini

FERRARO, GIUSEPPE
2005

Abstract

Il libro racconta l’esperienza di un corso sperimentale di filosofia svoltosi presso la scuola elementare di San Felice a Cancello, alla periferia di Caserta. Si compone di una presentazione del curatore e responsabile del corso, con precise indicazioni metodologiche e didattiche, di un intervento a più voci delle insegnanti e di una raccolta di testi brevi dei bambini che sorprendono per bellezza e intensità. Il metodo e il modulo di relazione seguono una linea diversa dalla Philosphy for Children in una prospettiva formativa nella tradizione europea. Acqua Fuoco Terra Aria sono gli elementi all'origine della riflessione filosofica che hanno scandito il ritmo di questa esperienza unica in Italia, rivelando come i bambini siano i più vicini alla filosofia, perché sono i più vicini all'inizio della vita. Il libro non è solo uno strumento di lavoro per vivere la scuola in modo diverso, ma offre una testimonianza di una pratica dei sentimenti che aiuta a ritrovare il senso delle cose più prossime, tanto da sembrare ovvie eppure così preziose da custodire il segreto della vita. La ricerca sottesa all’esperienza si muove nella linea dei “dialoghi dell’imparare”, come “imparare a vivere”. Il principio, arché, espresso negli elementi della natura, è inteso come ciò che sostiene la vita.
2005
8886358377
La filosofia spiegata ai bambini / Ferraro, Giuseppe. - STAMPA. - (2005).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Abstrac : filosofia bambini.docx

accesso aperto

Tipologia: Abstract
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 64.78 kB
Formato Microsoft Word XML
64.78 kB Microsoft Word XML Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/514080
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact