Racconta ancora storia e leggende quel palazzo Specioso sito incontro l’Obelisco di S. Domenico Maggiore, con la sua facciata settecentesca scandita da lesene in piperno e covertine di mattoni arrotati. Racconta della sua modernizzazione a metà del Settecento per mano di Mario Gioffredo e di Luigi Vanvitelli, delle dispute tra questi due grandi maestri e della scomparsa della chiesa della Rotonda attraverso materiali, forme e soluzioni tecniche che sembrano animarsi fino a rivelare la distribuzione degli ambienti ai vari livelli, la ricchezza delle soluzioni di dettaglio e l’attenzione verso scelte tecniche di rilievo .

Il palazzo Casacalenda in piazza S.Domenico Maggiore / Ausiello, Gigliola. - STAMPA. - (1996), pp. 203-216.

Il palazzo Casacalenda in piazza S.Domenico Maggiore

AUSIELLO, GIGLIOLA
1996

Abstract

Racconta ancora storia e leggende quel palazzo Specioso sito incontro l’Obelisco di S. Domenico Maggiore, con la sua facciata settecentesca scandita da lesene in piperno e covertine di mattoni arrotati. Racconta della sua modernizzazione a metà del Settecento per mano di Mario Gioffredo e di Luigi Vanvitelli, delle dispute tra questi due grandi maestri e della scomparsa della chiesa della Rotonda attraverso materiali, forme e soluzioni tecniche che sembrano animarsi fino a rivelare la distribuzione degli ambienti ai vari livelli, la ricchezza delle soluzioni di dettaglio e l’attenzione verso scelte tecniche di rilievo .
1996
Il palazzo Casacalenda in piazza S.Domenico Maggiore / Ausiello, Gigliola. - STAMPA. - (1996), pp. 203-216.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/515314
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact