Il paper illustra un apparente paradosso che investe i materiali riciclabili. Essi pur essendo , attraverso il riuso, oggetto di una attività millenaria, sono ancora alla ricerca di una propria identità. L'intervento si articola attraverso i seguenti punti: 1_Premessa 2_Il progetto delle qualità dei materiali 3_Identità e concetto di durata 4_Il riferimento simbolico alla natura 5_L'autonomia espressiva dei materiali 6_La sperimentazione progettata
Percezione della qualità ed identità ecocompatibile dei materiali industriali / Morone, Alfonso. - STAMPA. - (2001), pp. 188-192. (Intervento presentato al convegno Riciclare: tecniche, esperienze nell'architettura e nel design / To Recycle Techniques, Experiences and Perspectives in Architecture and Industrial Design tenutosi a Napoli, Mostra d'Oltremare nel 24 marzo 2000).
Percezione della qualità ed identità ecocompatibile dei materiali industriali
MORONE, ALFONSO
2001
Abstract
Il paper illustra un apparente paradosso che investe i materiali riciclabili. Essi pur essendo , attraverso il riuso, oggetto di una attività millenaria, sono ancora alla ricerca di una propria identità. L'intervento si articola attraverso i seguenti punti: 1_Premessa 2_Il progetto delle qualità dei materiali 3_Identità e concetto di durata 4_Il riferimento simbolico alla natura 5_L'autonomia espressiva dei materiali 6_La sperimentazione progettataI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.