Il saggio ricostruisce per grandi linee la storia della camorra campana nella subregione costiera tra Ottocento e Novecento, offrendo al voliume monografico "Ecocamorre" della rivista "Meridiana" elementi rilevanti circa la vocazione fortemente mercantile della camorra sin dalle sue prime forme urbano-rurali, tra la grande metropoli e l'area oggi occupata dai Casalesi. Il saggio interviene quindi su diversi modelli costruiti sul binomio tradizione-modernità praticati negli studi sociologici e politologici più recenti, svolgendo osservazioni di critica storica e interdisciplinare.

Passato-presente della camorra: dimensione sociale e dimensione politica / Marmo, Marcella. - In: MERIDIANA. - ISSN 0394-4115. - STAMPA. - 73-74(2012), pp. 37-62.

Passato-presente della camorra: dimensione sociale e dimensione politica

MARMO, MARCELLA
2012

Abstract

Il saggio ricostruisce per grandi linee la storia della camorra campana nella subregione costiera tra Ottocento e Novecento, offrendo al voliume monografico "Ecocamorre" della rivista "Meridiana" elementi rilevanti circa la vocazione fortemente mercantile della camorra sin dalle sue prime forme urbano-rurali, tra la grande metropoli e l'area oggi occupata dai Casalesi. Il saggio interviene quindi su diversi modelli costruiti sul binomio tradizione-modernità praticati negli studi sociologici e politologici più recenti, svolgendo osservazioni di critica storica e interdisciplinare.
2012
Passato-presente della camorra: dimensione sociale e dimensione politica / Marmo, Marcella. - In: MERIDIANA. - ISSN 0394-4115. - STAMPA. - 73-74(2012), pp. 37-62.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/560139
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact