Il tema dei “beni comuni”, in questo preciso modo definito, non è mai stato og- getto di studi della dottrina penalistica, per cui il presente lavoro, prendendo spunto dall’elaborazione teorica di altri settori disciplinari, intende proporre una lettura del complesso tema dal punto di vista del penalista. La categoria dei beni comuni ben può rappresentare un nuovo e qualificante passo in avanti delle leggi punitive, diretto a funzionalizzare tutti i beni fondamentali e strumentali alla tutela della persona umana con la concreta affermazione del principio personalistico contenuto nella Costituzione italiana e nelle nuove fonti europee del diritto.
Propositi di tutela penale dei beni comuni / Troncone, Pasquale. - STAMPA. - 1:(2013), pp. 248-267.
Propositi di tutela penale dei beni comuni
TRONCONE, PASQUALE
2013
Abstract
Il tema dei “beni comuni”, in questo preciso modo definito, non è mai stato og- getto di studi della dottrina penalistica, per cui il presente lavoro, prendendo spunto dall’elaborazione teorica di altri settori disciplinari, intende proporre una lettura del complesso tema dal punto di vista del penalista. La categoria dei beni comuni ben può rappresentare un nuovo e qualificante passo in avanti delle leggi punitive, diretto a funzionalizzare tutti i beni fondamentali e strumentali alla tutela della persona umana con la concreta affermazione del principio personalistico contenuto nella Costituzione italiana e nelle nuove fonti europee del diritto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pdf PROPOSITI DI TUTELA PENALE DEI BENI COMUNI.pdf
accesso aperto
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
260.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
260.8 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.