Nell'ambito del Workshop BETTER LAND, L’OSSERVAZIONE COME METODO Conoscenza, fruizione e valorizzazione del territorio e dell’ambiente, è stata illustrata ai partecipanti del workshop una metodologia innovativa, ancora in fase di sperimentazione, per valutare in maniera scientifica gli effetti visivi di una trasformazione apportata in un determinato brano di paesaggio a seguito dell'inserimento di un'infrastruttura, quale ad esempio un elettrodotto, pale eoliche o pannelli fotovoltaici in retrofit nei centri sotrici
Territorio e rappresentazione / Pagliano, Alessandra. - (2013).
Territorio e rappresentazione
PAGLIANO, ALESSANDRA
2013
Abstract
Nell'ambito del Workshop BETTER LAND, L’OSSERVAZIONE COME METODO Conoscenza, fruizione e valorizzazione del territorio e dell’ambiente, è stata illustrata ai partecipanti del workshop una metodologia innovativa, ancora in fase di sperimentazione, per valutare in maniera scientifica gli effetti visivi di una trasformazione apportata in un determinato brano di paesaggio a seguito dell'inserimento di un'infrastruttura, quale ad esempio un elettrodotto, pale eoliche o pannelli fotovoltaici in retrofit nei centri sotriciFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2013 Marzo_Workshop_Better Land.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
199.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
199.56 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.