Il contributo svolge un'analisi critica-storiografica, benchè sintetica, della situazione dell'architettura in Europa ponendo in risalto le differenze tra l'Italia e le altre nazioni dell'Europa unita. Si evidenza che se in Italia l'evoluzione architettonica riguarda progetti di singole opere, l'attenzione di altri Paesi europei, tra cui l'Olanda e la Francia, è incentrata su progetti a scala urbana, sia nelle riqualificazioni di aree industriali dismesse, sia nelle ricuciture tra aree periferiche e centri urbani.
Bilanci sui nuovi scenari urbani / Castagnaro, Alessandro. - (2014), pp. 22-25.
Bilanci sui nuovi scenari urbani
CASTAGNARO, ALESSANDRO
2014
Abstract
Il contributo svolge un'analisi critica-storiografica, benchè sintetica, della situazione dell'architettura in Europa ponendo in risalto le differenze tra l'Italia e le altre nazioni dell'Europa unita. Si evidenza che se in Italia l'evoluzione architettonica riguarda progetti di singole opere, l'attenzione di altri Paesi europei, tra cui l'Olanda e la Francia, è incentrata su progetti a scala urbana, sia nelle riqualificazioni di aree industriali dismesse, sia nelle ricuciture tra aree periferiche e centri urbani.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.