Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
The ICARUS T600 detector, the largest liquid Argon Time Projection Chamber (LAr-TPC) realized after
many years of R&D activities, was installed and successfully operated for 3 years at the INFN Gran
Sasso underground Laboratory. One of the most important issues was the need of an extremely low
residual electronegative impurity content in the liquid Argon, in order to transport the free
electrons created by ionizing particles with very small attenuation along the drift path. The
solutions adopted for the Argon recirculation and purification systems have permitted to reach
impressive results in terms of Argon purity and a free electron lifetime exceeding 15 ms,
corresponding to about 20 parts per trillion of O 2 -equivalent contamination, a milestone for any
future project involving LAr-TPCs and the development of higher detector mass scales.
Experimental observation of an extremely high electron lifetime with the ICARUS-T600 LAr-TPC / M., Antonello; B., Baibussinov; P., Benetti; F., Boffelli; A., Bubak; E., Calligarich; S., Centro; A., Cesana; K., Cieślik; D., Cline; A., Cocco; A., Dabrowska; A., Dermenev; R., Dolfini; A., Falcone; C., Farnese; A., Fava; A., Ferrari; Fiorillo, Giuliana; D., Gibin; S., Gninenko; A., Guglielmi; M., Haranczyk; J., Holeczek; M., Kirsanov; J., Kisiel; I., Kochanek; J., Lagoda; S., Mania; A., Menegolli; G., Meng; C., Montanari; S., Otwinowski; P., Picchi; F., Pietropaolo; P., Plonski; A., Rappoldi; G. L., Raselli; M., Rossella; C., Rubbia; P. R., Sala; A., Scaramelli; E., Segreto; F., Sergiampietri; D., Stefan; R., Sulej; M., Szarska; M., Terrani; M., Torti; F., Varanini; S., Ventura; C., Vignoli; H., Wang; X., Yang; A., Zalewska; A., Zani; K., Zaremba. - In: JOURNAL OF INSTRUMENTATION. - ISSN 1748-0221. - 9:(2014), p. P12006. [10.1088/1748-0221/9/12/P12006]
Experimental observation of an extremely high electron lifetime with the ICARUS-T600 LAr-TPC
The ICARUS T600 detector, the largest liquid Argon Time Projection Chamber (LAr-TPC) realized after
many years of R&D activities, was installed and successfully operated for 3 years at the INFN Gran
Sasso underground Laboratory. One of the most important issues was the need of an extremely low
residual electronegative impurity content in the liquid Argon, in order to transport the free
electrons created by ionizing particles with very small attenuation along the drift path. The
solutions adopted for the Argon recirculation and purification systems have permitted to reach
impressive results in terms of Argon purity and a free electron lifetime exceeding 15 ms,
corresponding to about 20 parts per trillion of O 2 -equivalent contamination, a milestone for any
future project involving LAr-TPCs and the development of higher detector mass scales.
Experimental observation of an extremely high electron lifetime with the ICARUS-T600 LAr-TPC / M., Antonello; B., Baibussinov; P., Benetti; F., Boffelli; A., Bubak; E., Calligarich; S., Centro; A., Cesana; K., Cieślik; D., Cline; A., Cocco; A., Dabrowska; A., Dermenev; R., Dolfini; A., Falcone; C., Farnese; A., Fava; A., Ferrari; Fiorillo, Giuliana; D., Gibin; S., Gninenko; A., Guglielmi; M., Haranczyk; J., Holeczek; M., Kirsanov; J., Kisiel; I., Kochanek; J., Lagoda; S., Mania; A., Menegolli; G., Meng; C., Montanari; S., Otwinowski; P., Picchi; F., Pietropaolo; P., Plonski; A., Rappoldi; G. L., Raselli; M., Rossella; C., Rubbia; P. R., Sala; A., Scaramelli; E., Segreto; F., Sergiampietri; D., Stefan; R., Sulej; M., Szarska; M., Terrani; M., Torti; F., Varanini; S., Ventura; C., Vignoli; H., Wang; X., Yang; A., Zalewska; A., Zani; K., Zaremba. - In: JOURNAL OF INSTRUMENTATION. - ISSN 1748-0221. - 9:(2014), p. P12006. [10.1088/1748-0221/9/12/P12006]
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/593380
Citazioni
ND
48
37
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2023-2025 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.