I processi e gli strumenti finalizzati alla prevenzione del deterioramento dei beni edilizi, con attività programmate di tipo ispettivo e manutentivo, sono largamente condivisi dalla comunità scientifica, ma non sempre hanno trovato apporti di tipo attuativo in grado di rispondere pienamente alla pluralità e alla complessità dei Beni diffusi sul territorio. I recenti dettati legislativi in materia di Lavori Pubblici (D.L. 12 aprile 2006 n.163) testimoniano, con la cogenza del Piano di manutenzione quale documento necessario al progetto esecutivo, l'acquisizione di una maggiore consapevolezza, rispetto al passato, del ruolo strategico affidato alla manutenzione per assicurare la conservazione e la valorizzazione del Patrimonio edilizio attraverso azioni programmate di cura del bene. Tale scenario richiede il Controllo della Qualità del processo manutentivo, con l'obiettivo di garantire strategie di manutenzione non solo efficaci ed efficienti, ma compatibili con il bene interessato. In questo ambito, il Laboratorio di Riuso, Riqualificazione e Manutenzione (LRRM) del Dipartimento di Architettura (DiARC) dell'Università di Napoli Federico II, ha individuato strategie di manutenzione in grado ottimizzare la pianificazione e la programmazione delle azioni manutentive da intraprendere ed ha sviluppato procedure e strumenti operativi che declinano i temi della conoscenza, della prevenzione e della gestione della manutenzione in relazione alla peculiarità dei beni, ipotizzando scenari d'intervento misurati sulle specificità di volta in volta emergenti.
Procedure e strumenti per la gestione del patrimonio costruito. Il Piano di manutenzione certificato e la Carta della vulnerabilità degli elementi tecnici / Pinto, MARIA RITA. - In: MANUTENZIONE. TECNICA E MANAGEMENT. - ISSN 1123-1084. - Manutenzione - Tecnica & Management. Organo ufficiale di A.I.MAN., l'Associazione Italiana di Manutenzione.:Manutenzione Civile & Impianti(2014), pp. 30-31.
Procedure e strumenti per la gestione del patrimonio costruito. Il Piano di manutenzione certificato e la Carta della vulnerabilità degli elementi tecnici.
PINTO, MARIA RITA
2014
Abstract
I processi e gli strumenti finalizzati alla prevenzione del deterioramento dei beni edilizi, con attività programmate di tipo ispettivo e manutentivo, sono largamente condivisi dalla comunità scientifica, ma non sempre hanno trovato apporti di tipo attuativo in grado di rispondere pienamente alla pluralità e alla complessità dei Beni diffusi sul territorio. I recenti dettati legislativi in materia di Lavori Pubblici (D.L. 12 aprile 2006 n.163) testimoniano, con la cogenza del Piano di manutenzione quale documento necessario al progetto esecutivo, l'acquisizione di una maggiore consapevolezza, rispetto al passato, del ruolo strategico affidato alla manutenzione per assicurare la conservazione e la valorizzazione del Patrimonio edilizio attraverso azioni programmate di cura del bene. Tale scenario richiede il Controllo della Qualità del processo manutentivo, con l'obiettivo di garantire strategie di manutenzione non solo efficaci ed efficienti, ma compatibili con il bene interessato. In questo ambito, il Laboratorio di Riuso, Riqualificazione e Manutenzione (LRRM) del Dipartimento di Architettura (DiARC) dell'Università di Napoli Federico II, ha individuato strategie di manutenzione in grado ottimizzare la pianificazione e la programmazione delle azioni manutentive da intraprendere ed ha sviluppato procedure e strumenti operativi che declinano i temi della conoscenza, della prevenzione e della gestione della manutenzione in relazione alla peculiarità dei beni, ipotizzando scenari d'intervento misurati sulle specificità di volta in volta emergenti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.