Sfoglia
Gli effetti dell'apertura della liquidazione giudiziale sull’accordo di ristrutturazione dei debiti omologato
2025 Locascio Aliberti, Enrico
Giudizio di ottemperanza nei confronti di comune in stato di dissesto (nota a T.A.R. Sicilia, Catania, sez. I, 13 novembre 2024, n. 3777)
2025 Brigante, Vinicio
L'illegittimita` del licenziamento collettivo derivante dalla violazione della comunicazione finale
2014 Verde, S
l diritto dell’Unione europea segna il limes tra i compiti della politica e i poteri delle Autorità di regolazione
2023 Troncone, Sveva
La Corte di Giustizia ribadisce il principio di non-refoulement e il conseguente diritto a una tutela giurisdizionale effettiva
2025 Troncone, Sveva
La tutela del diritto all’informazione dell’imputato a seguito di riqualificazione dell’accusa
2024 Troncone, Sveva
L’evoluzione legislativa e giurisprudenziale dello scorrimento: efficacia delle graduatorie e legittima indizione di una nuova procedura concorsuale
2024 Favia, Madia Rita
L'interesse dinamico ad agire avverso l'estratto di ruolo ex art. 12, comma 4 bis, d.P.R. n. 602/1973: tra applicazione retroattiva e interpretazione estensiva del pregiudizio post riforma del D.Lgs. n. 110/2024
2025 Iaccarino, Maria Palma
Lo storno di dipendenti quale fattispecie di illecito concorrenziale. Nota a Cass. 31 marzo 2016, n. 6274
2017 Farina, Giuseppe
Riflessioni sulla posizione del socio di società di capitali che esercita il diritto di recesso
2021 Farina, Giuseppe
La deducibilità del factum superveniens nel giudizio di legittimità
2025 Pinto, Federica
Natura e dies a quo di prescrizione dell'azione di responsabilità dei creditori sociali: la misura della «sufficienza del patrimonio sociale» nei bilanci d'esercizio. Nota a Cass., 29 dicembre 2017, n. 31204.
2019 Farina, Giuseppe
L'assunzione di nuovi mezzi di prova da parte del giudice di pace
2005 Cerqua, F
Quale qualifica per il difensore - investigatore?
2007 Cerqua, F; M., Pellacani
Il giudice può pronunciare l'estinzione per prescrizione del reato, ex art. 181, comma 1, d.lgs. n. 42 del 2004, riqualificato come contravvenzione
2017 Cerqua, F
Lo status del difensore nello svolgimento delle indagini difensive: pubblico ufficiale o persona esercente un servizio di pubblica necessità
2004 Cerqua, F; Pellacani, M.
Sono necessari i gravi indizi di responsabilità a carico dell'ente per disporre il sequestro preventivo
2013 Cerqua, F
Le Sezioni Unite precisano i rapporti tra il sequestro preventivo a carico degli enti ed il fallimento
2016 Cerqua, F
La dichiarazione di fallimento quale limite al sequestro preventivo
2019 Cerqua, F
L'abrogazione dell'amministrazione controllata: i riflessi nel campo penale
2010 Cerqua, F
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista889
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025232
- 2010 - 2019383
- 2000 - 2009182
- 1990 - 199967
- 1980 - 198921
- 1970 - 19793
- 1967 - 19691
Rivista
- GIURISPRUDENZA ITALIANA90
- DIRITTO E GIURISPRUDENZA60
- IL FORO NAPOLETANO44
- RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL L...30
- IL CORRIERE GIURIDICO29
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...29
- ITALIAN YEARBOOK OF INTERNATIONAL...27
- GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE18
- IL QUOTIDIANO GIURIDICO16
- RIVISTA GIURIDICA DELL'EDILIZIA16
Keyword
- risarcimento del danno10
- Corte europea dei diritti dell'uomo8
- responsabilità civile8
- danno non patrimoniale7
- responsabilità del medico6
- Espropriazione5
- responsabilità contrattuale5
- Risarcimento5
- danno esistenziale4
- danno morale4
Lingua
- ita663
- eng38
- und3
- fre2
- ger2
- spa1
Accesso al fulltext
- no fulltext576
- reserved122
- restricted103
- open85
- partially open3