Nella sempre più complessa società contemporanea, la necessità di nuovi strumenti giudiziari è evidente per risolvere le controversie in modo più tempestivo, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini, la coesione sociale, e la competitività economica. L'Information and Communication Technology (ICT), che facilita la conoscenza e lo scambio di dati e informazioni attraverso un approccio analitico al problem solving, è stata una delle principali leve di cambiamento per le autorità giudiziarie: i sistemi informativi consentono una migliore efficienza operativa, una maggiore trasparenza, lo scambio on line di dati e documenti tra gli uffici e le parti in causa. L'analisi comparativa delle esperienze in diversi Paesi permette la comprensione dei processi di innovazione e le loro peculiarità in sistemi altamente formalizzati, come i tribunali: l’ICT nell'amministrazione della giustizia offre soluzioni possibili, migliorando l'amministrazione della giustizia e contribuendo a razionalizzare le procedure e ridurre i costi.
Confronto statistico fra i sistemi giudiziari europei secondo l'uso dell' ICT / Cusatelli, C.; Giacalone, Massimiliano. - In: SEI SIGMA & QUALITÀ. - ISSN 2039-2583. - 6:3 - 4(2015), pp. 239-246.
Confronto statistico fra i sistemi giudiziari europei secondo l'uso dell' ICT.
GIACALONE, Massimiliano
2015
Abstract
Nella sempre più complessa società contemporanea, la necessità di nuovi strumenti giudiziari è evidente per risolvere le controversie in modo più tempestivo, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini, la coesione sociale, e la competitività economica. L'Information and Communication Technology (ICT), che facilita la conoscenza e lo scambio di dati e informazioni attraverso un approccio analitico al problem solving, è stata una delle principali leve di cambiamento per le autorità giudiziarie: i sistemi informativi consentono una migliore efficienza operativa, una maggiore trasparenza, lo scambio on line di dati e documenti tra gli uffici e le parti in causa. L'analisi comparativa delle esperienze in diversi Paesi permette la comprensione dei processi di innovazione e le loro peculiarità in sistemi altamente formalizzati, come i tribunali: l’ICT nell'amministrazione della giustizia offre soluzioni possibili, migliorando l'amministrazione della giustizia e contribuendo a razionalizzare le procedure e ridurre i costi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
6sigmaequalità - Cusatelli - Giacalone 2015.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.