Un'analisi del dibattito pubblico, dalle evidenti caratteristiche politiche ed extra sportive, legato alla partita tra l'Italia e l'Argentina di Maradona durante i Mondiali del 1990. Emerge la complessa dialettica tra l'identità nazionale e l'appartenenza locale, che diventa centro d'attenzione all'interno della dimensione commercializzata, mediatizzata e spettacolare che ha assunto lo sport contemporaneo. In una realtà dove globale,nazionale, locale e individuale si articolano secondo modalità molteplici e in continua trasformazione.
Italia-Argentina e oltre. Identità nazionale, appartenenze locali e calcio come spettacolo e consumo / Bifulco, Luca. - (2016), pp. 107-125.
Italia-Argentina e oltre. Identità nazionale, appartenenze locali e calcio come spettacolo e consumo
BIFULCO, LUCA
2016
Abstract
Un'analisi del dibattito pubblico, dalle evidenti caratteristiche politiche ed extra sportive, legato alla partita tra l'Italia e l'Argentina di Maradona durante i Mondiali del 1990. Emerge la complessa dialettica tra l'identità nazionale e l'appartenenza locale, che diventa centro d'attenzione all'interno della dimensione commercializzata, mediatizzata e spettacolare che ha assunto lo sport contemporaneo. In una realtà dove globale,nazionale, locale e individuale si articolano secondo modalità molteplici e in continua trasformazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Italia-Argentina Bifulco.compressed.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Saggio: Italia Argentina e oltre
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
3.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.