Elaborare un protocollo tecnico per il controllo della Varroa a basso impatto, poco invasivo, economicamente congruo, operativamente fattibile, dimostrandone, nel contempo, con criteri di scientificità, la sua adeguata efficacia, significa creare il presupposto fondamentale ad ogni successiva iniziativa di tutela e sviluppo dell’apicoltura dell’alto casertano e non solo. Significa creare le premesse per una concreta azione di tutela di uno dei prodotti a maggiore valore aggiunto della provincia di Caserta: il miele monofloreale di acacia e di castagno. Significa contribuire in maniera significativa alla salvaguardia del patrimonio apistico provinciale con le conseguenti positive ricadute sulla biodiversità ambientale. Significa, infine, definire il primo tassello per un successivo progetto di differenziazione qualitativa del miele dell’alto casertano, disciplinato da un apposito regolamento di cui andrebbe a far parte integrante, nella sezione delle buone prassi produttive, il protocollo tecnico di contenimento della varroasi.

ECOVAR - Controllo ecocompatibile della varroasi / Caprio, Emilio. - (2014). (Intervento presentato al convegno PSR Regione Campania 2007/2013 - GAL CONSORZIO ALTO CASERTANO - Misura 124 - ECOVAR nel 3 giugno 2014).

ECOVAR - Controllo ecocompatibile della varroasi

CAPRIO, EMILIO
2014

Abstract

Elaborare un protocollo tecnico per il controllo della Varroa a basso impatto, poco invasivo, economicamente congruo, operativamente fattibile, dimostrandone, nel contempo, con criteri di scientificità, la sua adeguata efficacia, significa creare il presupposto fondamentale ad ogni successiva iniziativa di tutela e sviluppo dell’apicoltura dell’alto casertano e non solo. Significa creare le premesse per una concreta azione di tutela di uno dei prodotti a maggiore valore aggiunto della provincia di Caserta: il miele monofloreale di acacia e di castagno. Significa contribuire in maniera significativa alla salvaguardia del patrimonio apistico provinciale con le conseguenti positive ricadute sulla biodiversità ambientale. Significa, infine, definire il primo tassello per un successivo progetto di differenziazione qualitativa del miele dell’alto casertano, disciplinato da un apposito regolamento di cui andrebbe a far parte integrante, nella sezione delle buone prassi produttive, il protocollo tecnico di contenimento della varroasi.
2014
ECOVAR - Controllo ecocompatibile della varroasi / Caprio, Emilio. - (2014). (Intervento presentato al convegno PSR Regione Campania 2007/2013 - GAL CONSORZIO ALTO CASERTANO - Misura 124 - ECOVAR nel 3 giugno 2014).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/646082
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact