Il contributo presenta punti di forza e passaggi critici di un modello di monitoraggio dei processi formativi speimentato nell'ambito dei corsi regionali di ri-qualifica professionale degli operatori sociali, con particolare riferimento al contesto campano. Da un punto di vista metodologico l'intervento di monitoraggio ha assunto un andamento a spirale tipiuco della ricerca-azione, in cui, si sono alternate fasi ricognitive, restitutive e valutative. L'andamento a spirale è stato inoltre orientato dall'uso di cinque criteri: pertinenza, funzionalità, flessibilità, coerenza e potenza d'uso.
L’intervento di monitoraggio come sostegno e potenziamento all’uso del contesto formativo / Freda, MARIA FRANCESCA; Esposito, Giovanna; Oberti, Alessandra; Perna, Anna. - (2006), pp. 183-184. (Intervento presentato al convegno 6° Convegno nazionale SIPCO - Psicologia per la politica e l'empowerment individuale e sociale. dalla teoria alla pratica tenutosi a Lecce, Italia nel 7-9 settembre, 2006).
L’intervento di monitoraggio come sostegno e potenziamento all’uso del contesto formativo
FREDA, MARIA FRANCESCA;ESPOSITO, GIOVANNA;
2006
Abstract
Il contributo presenta punti di forza e passaggi critici di un modello di monitoraggio dei processi formativi speimentato nell'ambito dei corsi regionali di ri-qualifica professionale degli operatori sociali, con particolare riferimento al contesto campano. Da un punto di vista metodologico l'intervento di monitoraggio ha assunto un andamento a spirale tipiuco della ricerca-azione, in cui, si sono alternate fasi ricognitive, restitutive e valutative. L'andamento a spirale è stato inoltre orientato dall'uso di cinque criteri: pertinenza, funzionalità, flessibilità, coerenza e potenza d'uso.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.