Una svolta nei giudizi di De Roberto su Bourget, in seguito alla pubblicazione di un romanzo, Le Disciple, che contestava implicitamente uno degli assiomi del verismo: l'autonomia dell'arte del racconto dalla morale e dalla 'tesi'.

De Roberto e Bourget prima e dopo 'Le Disciple', attraverso le testimonianze dei giornali / Maffei, Giovanni. - (2015), pp. 303-332. (Intervento presentato al convegno C'era una volta la terza pagina tenutosi a Napoli, Università "Federico II" nel 13-15 maggio 2013).

De Roberto e Bourget prima e dopo 'Le Disciple', attraverso le testimonianze dei giornali

MAFFEI, GIOVANNI
2015

Abstract

Una svolta nei giudizi di De Roberto su Bourget, in seguito alla pubblicazione di un romanzo, Le Disciple, che contestava implicitamente uno degli assiomi del verismo: l'autonomia dell'arte del racconto dalla morale e dalla 'tesi'.
2015
978-88-7667-541-6
De Roberto e Bourget prima e dopo 'Le Disciple', attraverso le testimonianze dei giornali / Maffei, Giovanni. - (2015), pp. 303-332. (Intervento presentato al convegno C'era una volta la terza pagina tenutosi a Napoli, Università "Federico II" nel 13-15 maggio 2013).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/665756
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact