Tra la metà del XIV e gli inizi del XVI secolo il regno di Napoli fu funestato dalle guerre che contrapposero i diversi rami della dinastia angioina, gli Angiò e gli Aragona, la Francia e la Spagna, fino all'inclusione di Napoli nel sistema imperiale spagnolo. Il commercio era dominato dagli operatori stranieri, provenienti dalla Toscana e dalla Catalogna. Secondo l'interpretazione tradizionale, in questo periodo le città meridionali e le loro elite, nonostante la crescita della propria autonomia, furono oppresse dalla monarchia e dai baroni, sul piano politico, e colonizzati dai mercanti stranieri, sul piano economico. Questa lettura è stata contestata negli ultimi due decenni. Monarchia, baroni, città, mercanti stranieri sono ancora al centro della storia napoletana, ma la ricerca ha radicalmente cambiato la visione del loro potere reale e delle relazioni complesse e mutevoli che intercorrevano tra loro.

Il regno di Napoli / Senatore, Francesco. - (2014), pp. 35-52.

Il regno di Napoli

SENATORE, FRANCESCO
2014

Abstract

Tra la metà del XIV e gli inizi del XVI secolo il regno di Napoli fu funestato dalle guerre che contrapposero i diversi rami della dinastia angioina, gli Angiò e gli Aragona, la Francia e la Spagna, fino all'inclusione di Napoli nel sistema imperiale spagnolo. Il commercio era dominato dagli operatori stranieri, provenienti dalla Toscana e dalla Catalogna. Secondo l'interpretazione tradizionale, in questo periodo le città meridionali e le loro elite, nonostante la crescita della propria autonomia, furono oppresse dalla monarchia e dai baroni, sul piano politico, e colonizzati dai mercanti stranieri, sul piano economico. Questa lettura è stata contestata negli ultimi due decenni. Monarchia, baroni, città, mercanti stranieri sono ancora al centro della storia napoletana, ma la ricerca ha radicalmente cambiato la visione del loro potere reale e delle relazioni complesse e mutevoli che intercorrevano tra loro.
2014
9788867282890
Il regno di Napoli / Senatore, Francesco. - (2014), pp. 35-52.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/667403
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact