E' il III volume dei tre programmati per l'edizione dei dati relativi al territorio di Centocelle e di Torre Spaccata (volumi precedenti : Centocelle I, 2004; Centocelle II, 2007). Si presentano i risultati degli scavi svolti nell'area di Torre Spaccata tra il 1997 ed il 1998, ed inoltre alcuni approfondimenti effettuati nel corso del 2006 che offrono l'occasione di ricostruireil variegato rapporto tra insediamenti umani e territorio a partire dalla preistoria fino al Medioevo. Lo studio numismatico consente di definire le cronologie stratigrafiche e le aree di circolazione tra età romana repubblicana ed imperiale, fino ad età tardoantica.
Villa A 204: le monete / Spagnoli, Emanuela. - (2008).
Villa A 204: le monete
SPAGNOLI, Emanuela
2008
Abstract
E' il III volume dei tre programmati per l'edizione dei dati relativi al territorio di Centocelle e di Torre Spaccata (volumi precedenti : Centocelle I, 2004; Centocelle II, 2007). Si presentano i risultati degli scavi svolti nell'area di Torre Spaccata tra il 1997 ed il 1998, ed inoltre alcuni approfondimenti effettuati nel corso del 2006 che offrono l'occasione di ricostruireil variegato rapporto tra insediamenti umani e territorio a partire dalla preistoria fino al Medioevo. Lo studio numismatico consente di definire le cronologie stratigrafiche e le aree di circolazione tra età romana repubblicana ed imperiale, fino ad età tardoantica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Spagnoli 2008 Torre Spaccata.pdf
non disponibili
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
3.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.