La metafora del tetto di cristallo non funziona più. Almeno per spiegare le poche differenze rimaste tra le carriere criminali maschili e quelle femminili. La camorra napoletana offre oramai un ampio panorama di donne ai vertici dei clan, abili e spietate talvolta più dei loro compagni nelle strategie messe in campo per alimentare il potere economico dei gruppi criminali ed il controllo violento del territorio. Ma altre convinzioni in merito alla componente femminile delle mafie, fino a qualche anno fa legittime, vanno perdendo fondamento. La resistenza delle donne a pentirsi si incrina in più punti. Così come l’idea che la mafia siciliana, in forza della sua organizzazione gerarchica e maschilista, non conceda spazi alle donne, relegandole in posizioni subordinate e assolutamente marginali nei network criminali .
Quel tetto infranto, in Quaderni del Circolo Rosselli “ Quaranta voci per Napoli”, a cura di Ottavio Ragone, 1-2/2016, pp. 133-145 (ISBN 978-88-6995-031-5) / Zaccaria, ANNA MARIA. - Quaderni del circolo Rosselli:(2016), pp. 133-145.
Quel tetto infranto, in Quaderni del Circolo Rosselli “ Quaranta voci per Napoli”, a cura di Ottavio Ragone, 1-2/2016, pp. 133-145 (ISBN 978-88-6995-031-5)
ZACCARIA, ANNA MARIA
2016
Abstract
La metafora del tetto di cristallo non funziona più. Almeno per spiegare le poche differenze rimaste tra le carriere criminali maschili e quelle femminili. La camorra napoletana offre oramai un ampio panorama di donne ai vertici dei clan, abili e spietate talvolta più dei loro compagni nelle strategie messe in campo per alimentare il potere economico dei gruppi criminali ed il controllo violento del territorio. Ma altre convinzioni in merito alla componente femminile delle mafie, fino a qualche anno fa legittime, vanno perdendo fondamento. La resistenza delle donne a pentirsi si incrina in più punti. Così come l’idea che la mafia siciliana, in forza della sua organizzazione gerarchica e maschilista, non conceda spazi alle donne, relegandole in posizioni subordinate e assolutamente marginali nei network criminali .I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.