Lo studio della realtà urbanistica ha una lunga tradizione di applicazione alle città, ma concetti, metodi d'indagini ed interpretazioni debbono essere riviste quando l'interesse si estende alle città metropolitane perché il passaggio di scala mette li mette in crisi. Perciò oggi assistiamo a descrizioni che assomigliano molto alla sommatoria dei diversi comuni che compongono la metropoli piuttosto che una trattazione unitaria di una realtà che questi caratteri li possiede. con questo breve saggio si presentano metodi ed interpretazioni fondati sullo studio delle reti che danno un importante contributo per comprendere la struttura metropolitana e la sua articolazione in zone.
L’armatura urbanistica della metropoli / Moccia, FRANCESCO DOMENICO. - (2017), pp. 69-78.
L’armatura urbanistica della metropoli
MOCCIA, FRANCESCO DOMENICO
2017
Abstract
Lo studio della realtà urbanistica ha una lunga tradizione di applicazione alle città, ma concetti, metodi d'indagini ed interpretazioni debbono essere riviste quando l'interesse si estende alle città metropolitane perché il passaggio di scala mette li mette in crisi. Perciò oggi assistiamo a descrizioni che assomigliano molto alla sommatoria dei diversi comuni che compongono la metropoli piuttosto che una trattazione unitaria di una realtà che questi caratteri li possiede. con questo breve saggio si presentano metodi ed interpretazioni fondati sullo studio delle reti che danno un importante contributo per comprendere la struttura metropolitana e la sua articolazione in zone.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.