Un progetto per un solo edificio, in un contesto molto particolare, è stato l’occasione per riflettere sulle ragioni e le possibili definizioni del ‘progetto urbano’. Un solo edificio, dunque, che propone però una particolare forma dell’abitare, quello collettivo per gli studenti del Dipartimento di Architettura della Università degli Studi di Napoli “Federico II” ma anche un edificio che diventa occasione per innescare un processo di rigenerazione urbana all’interno di un quartiere popolare, attraverso la realizzazione di un nuovo luogo di aggregazione in un abitato denso fondato sulla strada-mercato di via Pignasecca.
Progetti urbani vs architettura urbana /Stadtische projekte vs statiche arkitektur / Capozzi, Renato; Visconti, Federica. - (2017), pp. 32-39.
Progetti urbani vs architettura urbana /Stadtische projekte vs statiche arkitektur
CAPOZZI, RENATO;VISCONTI, FEDERICA
2017
Abstract
Un progetto per un solo edificio, in un contesto molto particolare, è stato l’occasione per riflettere sulle ragioni e le possibili definizioni del ‘progetto urbano’. Un solo edificio, dunque, che propone però una particolare forma dell’abitare, quello collettivo per gli studenti del Dipartimento di Architettura della Università degli Studi di Napoli “Federico II” ma anche un edificio che diventa occasione per innescare un processo di rigenerazione urbana all’interno di un quartiere popolare, attraverso la realizzazione di un nuovo luogo di aggregazione in un abitato denso fondato sulla strada-mercato di via Pignasecca.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.