Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
Whilst renal dysfunction, especially mild impairment (60<eGFR<90 ml/min), has been often described in HIV-infected population, its potential contribution to HIV evolution and risk of cerebro-cardiovascular disease (CCVD) has not been clarified. Data from HIV-1 infected patients enrolled in the Italian Cohort of Antiretroviral-Naïve (Icona) Foundation Study collected between January 2000 and February 2014 with at least two creatinine values available. eGFR (CKD-epi) and renal dysfunction defined using a priori cut-offs of 60 (severely impaired) and 90 ml/min/1.73 m2 (mildly impaired). Characteristics of patients were described after stratification in these groups and compared using chi-square test (categorical variables) or Kruskal Wallis test comparing median values. Follow-up accrued from baseline up to the date of the CCVD or AIDS related events or death or last available visit. Kaplan Meier curves were used to estimate the cumulative probability of occurrence of the events over time. Adjusted analysis was performed using a proportional hazards Cox regression model. We included 7,385 patients, observed for a median follow-up of 43 months (inter-quartile range [IQR]: 21-93 months). Over this time, 130 cerebro-cardiovascular events (including 11 deaths due to CCVD) and 311 AIDS-related events (including 45 deaths) were observed. The rate of CCVD events among patients with eGFR >90, 60-89, <60 ml/min, was 2.91 (95% CI 2.30-3.67), 4.63 (95% CI 3.51-6.11) and 11.9 (95% CI 6.19-22.85) per 1,000 PYFU respectively, with an unadjusted hazard ratio (HR) of 4.14 (95%CI 2.07-8.29) for patients with eGFR <60 ml/min and 1.58 (95%CI 1.10-2.27) for eGFR 60-89 compared to those with eGFR ≥90. Of note, these estimates are adjusted for traditional cardio-vascular risk factors (e.g. smoking, diabetes, hypertension, dyslipidemia). Incidence of AIDS-related events was 9.51 (95%CI 8.35-10.83), 6.04 (95%CI 4.74-7.71) and 25.0 (95%CI 15.96-39.22) per 1,000 PYFU, among patients with eGFR >90, 60-89, <60 ml/min, respectively, with an unadjusted HR of 2.49 (95%CI 1.56-3.97) for patients with eGFR <60 ml/min and 0.68 (95%CI 0.52-0.90) for eGFR 60-89. The risk of AIDS events was significantly lower in mild renal dysfunction group even after adjustment for HIV-related characteristics. Our data confirm that impaired renal function is an important risk marker for CCVD events in the HIV-population; importantly, even those with mild renal impairment (90<eGFR<60) seem to be at increased risk of cerebro-cardiovascular morbidity and mortality.
Evaluation of the prognostic value of impaired renal function on clinical progression in a large cohort of HIV-infected people seen for care in Italy / Bandera, Alessandra; Gori, Andrea; Sabbatini, Francesca; Madeddu, Giordano; Bonora, Stefano; Libertone, Raffaella; Mastroianni, Claudio; Bonfanti, Paolo; Monforte, Antonella D'arminio; Cozzi-lepri, Alessandro; Giacometti, A.; Costantini, A.; Mazzoccato, S.; Angarano, G.; Monno, L.; Santoro, C.; Maggiolo, F.; Suardi, C.; Viale, P.; Borderi, M.; Vanino, E.; Verucchi, G.; Castelli, F.; Roldan, E. Quiros; Minardi, C.; Quirino, T; Abeli, C; Manconi, Paolo Emilio; Piano, Paola; Vecchiet, J.; Falasca, K.; Sighinolfi, L.; Segala, D.; Mazzotta, F.; Lo Caputo, S.; Cassola, G.; Viscoli, C.; Di Biagio, A.; Alessandrini, A.; Piscopo, R.; Mazzarello, G.; Belvisi, V.; Caramma, I.; Chiodera, A.; Castelli, P.; Moroni, M.; Puoti, M.; Galli, M.; Lazzarin, A.; Rizzardini, G.; Ridolfo, A. L.; Piolini, R.; Rusconi, S.; Balotta, C.; Castagna, A.; Marchetti, G.; Tincati, C.; Cicconi, P.; Moioli, M. C.; Cinque, P.; Gianotti, N.; Salpietro, S.; Galli, L.; Carenzi, L.; Iardino, R.; Tavelli, A.; Mussini, C.; Guaraldi, G.; Marcotullio, S.; Puzzolante, C.; Lapadula, G.; Abrescia, N.; Chirianni, A.; Borgia, G.; Maddaloni, A.; Gargiulo, M.; Gentile, I.; Orlando, R.; Baldelli, F.; Francisci, D.; Parruti, G.; Ursini, T.; Magnani, G.; Ursitti, M. A.; Cauda, R.; Antinori, A.; Andreoni, M.; Vullo, V.; Ceccherini-silberstein, F.; Cingolani, A.; Girardi, E.; D'Avino, A.; Fanti, I.; Gallo, L.; Ippolito, G.; Perno, C. Federico; Lichtner, M.; Capobianchi, M. R.; Nicastri, E.; Acinapura, R.; Ammassari, A.; Capozzi, M.; Tebano, G.; Lorenzini, P.; Von Schloesser, F.; Zaccarelli, M.; Viviani, F.; Sasset, L.; Mura, M. S.; De Luca, A.; Rossetti, B.; Caramello, P.; Di Perri, G.; Orofino, G.; Sciandra, M.; Bassetti, M.; Londero, A.; Pellizzer, G.; Manfrin, V.. - In: PLOS ONE. - ISSN 1932-6203. - 10:5(2015), p. e0124252. [10.1371/journal.pone.0124252]
Evaluation of the prognostic value of impaired renal function on clinical progression in a large cohort of HIV-infected people seen for care in Italy
Whilst renal dysfunction, especially mild impairment (6090, 60-89, <60 ml/min, was 2.91 (95% CI 2.30-3.67), 4.63 (95% CI 3.51-6.11) and 11.9 (95% CI 6.19-22.85) per 1,000 PYFU respectively, with an unadjusted hazard ratio (HR) of 4.14 (95%CI 2.07-8.29) for patients with eGFR <60 ml/min and 1.58 (95%CI 1.10-2.27) for eGFR 60-89 compared to those with eGFR ≥90. Of note, these estimates are adjusted for traditional cardio-vascular risk factors (e.g. smoking, diabetes, hypertension, dyslipidemia). Incidence of AIDS-related events was 9.51 (95%CI 8.35-10.83), 6.04 (95%CI 4.74-7.71) and 25.0 (95%CI 15.96-39.22) per 1,000 PYFU, among patients with eGFR >90, 60-89, <60 ml/min, respectively, with an unadjusted HR of 2.49 (95%CI 1.56-3.97) for patients with eGFR <60 ml/min and 0.68 (95%CI 0.52-0.90) for eGFR 60-89. The risk of AIDS events was significantly lower in mild renal dysfunction group even after adjustment for HIV-related characteristics. Our data confirm that impaired renal function is an important risk marker for CCVD events in the HIV-population; importantly, even those with mild renal impairment (90
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/693086
Citazioni
ND
9
10
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2023-2025 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.
Errore
Errore
Informativa cookie
Utilizziamo cookie di prima e di terza parte per garantire la funzionalità del sito e per mostrare "le citazioni sociali (PLUMX)", "le pubblicazioni suggerite (core recommender)", "il grafico delle citazioni" e "le licenze dei fulltext". I Cookie di terze parti sono disattivati di default salvo esplicito consenso (Accetta tutti).
Preferenze cookie
Utilizzo dei cookie?
Utilizziamo i cookie per consentire il funzionamento del sito e per migliorare la tua esperienza online. Puoi scegliere per ogni categoria se abilitarli/disabilitarli quando vuoi. Per maggiori dettagli relativi ai cookie ed altri dati sensibili, puoi leggere la cookie policy e la privacy policy integrale.
Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del nostro sito. Senza questi cookie, il sito potrebbe non funzionare correttamente.
Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte che hai eseguito in precedenza
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
_pk.*
matomo.valueforyou.cineca.it
sessione
permette il tracciamento delle scelte fatte dall'utente
Questi cookie consentono al sito di accedere a funzionalità esterne
Nome
Dominio
Durata
Descrizione
s_.*
plu.mx
sessione
recupero grafico citazioni sociali da plumx
A_.*
core.ac.uk
7 giorni
recupero pubblicazioni consigliate per il pannello core-recommander
GS_.*
gstatic.com
richiesta http
visualizza grafico citazioni
CC_.*
creativecommons.org
richiesta http
visualizza licenza bitstream
Maggiori informazioni
Per qualsiasi domanda in relazione alle nostre policy sui cookie e sulle tue scelte, puoi visualizzare l'informativa completa a questo url.