il saggio mostra come Bourdieu, uno dei più importanti sociologi del Novecento, analizzando le università francesi, ha trattato del sapere nelle sue forme di produzione e di trasmissione alle nuove generazioni. Egli ci fa avventurare nel campo accademico dove operano i meccanismi del dominio simbolico, parla del mestiere del sociologo, dell'investimento e del coinvolgimento , della riflessività. Non parla delle donne accademiche se non in seguito in relazione alla libido accademica.
Scienza e libido nel campo accademico. Riflessioni intornoallo "sguardo antropocentrico" di Pierre Bourdieu / Giannini, Mirella. - (2017), pp. 87-127.
Scienza e libido nel campo accademico. Riflessioni intornoallo "sguardo antropocentrico" di Pierre Bourdieu
Mirella Giannini
2017
Abstract
il saggio mostra come Bourdieu, uno dei più importanti sociologi del Novecento, analizzando le università francesi, ha trattato del sapere nelle sue forme di produzione e di trasmissione alle nuove generazioni. Egli ci fa avventurare nel campo accademico dove operano i meccanismi del dominio simbolico, parla del mestiere del sociologo, dell'investimento e del coinvolgimento , della riflessività. Non parla delle donne accademiche se non in seguito in relazione alla libido accademica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.