Nell’impianto di riforma del Titolo V, le disposizioni contenute negli artt. 113-bis e 113-ter t.u.l.b. individuano i poteri sanzionatori della Banca d’Italia che può disporre, in caso di gravi violazioni normative o irregolarità gestionali, una forma di commissariamento dell’intermediario (come afferma la Relazione al d.lgs. n. 141/2010) e conseguente sospensione degli organi di amministrazione e di controllo del medesimo ; ovvero, nei casi più gravi, la revoca dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività, che costituisce causa di scioglimento dell’impresa finanziaria.La specificità delle disposizioni di cui agli artt. 113-bis e 113-ter va dunque a caratterizzare il nuovo statuto degli intermediari iscritti nell’Albo unico, assimilandoli in misura crescente alle banche, in ossequio al principio per cui i controlli devono risultare tanto puntuali ed efficaci, quanto più l’attività svolta è rischiosa e sistemicamente rilevante.
Commento sub artt. 113-bis – 113-ter d.lgs. n. 385/1993 / Scipione, Luigi. - II:(2013), pp. 1214-1228.
Commento sub artt. 113-bis – 113-ter d.lgs. n. 385/1993
SCIPIONE Luigi
2013
Abstract
Nell’impianto di riforma del Titolo V, le disposizioni contenute negli artt. 113-bis e 113-ter t.u.l.b. individuano i poteri sanzionatori della Banca d’Italia che può disporre, in caso di gravi violazioni normative o irregolarità gestionali, una forma di commissariamento dell’intermediario (come afferma la Relazione al d.lgs. n. 141/2010) e conseguente sospensione degli organi di amministrazione e di controllo del medesimo ; ovvero, nei casi più gravi, la revoca dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività, che costituisce causa di scioglimento dell’impresa finanziaria.La specificità delle disposizioni di cui agli artt. 113-bis e 113-ter va dunque a caratterizzare il nuovo statuto degli intermediari iscritti nell’Albo unico, assimilandoli in misura crescente alle banche, in ossequio al principio per cui i controlli devono risultare tanto puntuali ed efficaci, quanto più l’attività svolta è rischiosa e sistemicamente rilevante.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Articoli 113-bis e 113-ter.pdf
non disponibili
Descrizione: pdf articolo
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
205.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
205.07 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.