Primo resoconto sull'opera di Emanuele Caggiano (1837-1907), scultore classico appartenente alla scuola napoletana, allievo di Giovanni Duprè all'Accademia di Firenze, dove ideò l'opera "Pane e Lavoro", importante attestazione artistica e storico-politica, apprezzata da Luigi Settembrini, finora sconosciuta agli studi.
Emanuele Caggiano (1837-1905), Pane e lavoro / Valente, I.. - 1:(2014), pp. 178-184.
Emanuele Caggiano (1837-1905), Pane e lavoro
VALENTE I.
2014
Abstract
Primo resoconto sull'opera di Emanuele Caggiano (1837-1907), scultore classico appartenente alla scuola napoletana, allievo di Giovanni Duprè all'Accademia di Firenze, dove ideò l'opera "Pane e Lavoro", importante attestazione artistica e storico-politica, apprezzata da Luigi Settembrini, finora sconosciuta agli studi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.