Nel framework definito da Horizon 2020, che definisce uno spazio di azione strategico e trasversale alle scienze umane e sociali, l’European Educational Research Association, identifica in prima istanza l’educazione come il principale volano dell’innovazione culturale e sociale ed identifica spazi ed ambiti di intervento per la ricerca educativa che richiedono di essere ripensati in modo riflessivo.
Dimensioni e prospettive della ricerca educativa negli scenari di Horizon 2020 / Striano, Maura. - (2018), pp. 99-116.
Dimensioni e prospettive della ricerca educativa negli scenari di Horizon 2020
Maura Striano
2018
Abstract
Nel framework definito da Horizon 2020, che definisce uno spazio di azione strategico e trasversale alle scienze umane e sociali, l’European Educational Research Association, identifica in prima istanza l’educazione come il principale volano dell’innovazione culturale e sociale ed identifica spazi ed ambiti di intervento per la ricerca educativa che richiedono di essere ripensati in modo riflessivo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
099-116 Striano.pdf
accesso aperto
Descrizione: Capitolo Striano
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
126.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
126.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.