Attraverso l’analisi del “Parassitismo della donna” di Carolina Pironti, traduzione del saggio “The Economic Dependence of Women” di Vernon Lee, l’articolo propone alcune attività didattiche al fine di identificare i possibili vantaggi della traduzione come tecnica/metodo di apprendimento all’interno di un percorso di acquisizione della lingua straniera, in particolare per gli studenti di madrelingua italiana che studiano inglese a livello universitario.

Carolina Pironti e Vernon Lee: la traduzione come tecnica di apprendimento delle lingue straniere / Zollo, SOLE ALBA. - In: SCUOLA E LINGUE MODERNE. - ISSN 2281-5953. - 1-3:(2019), pp. 56-62.

Carolina Pironti e Vernon Lee: la traduzione come tecnica di apprendimento delle lingue straniere

Sole Alba Zollo
2019

Abstract

Attraverso l’analisi del “Parassitismo della donna” di Carolina Pironti, traduzione del saggio “The Economic Dependence of Women” di Vernon Lee, l’articolo propone alcune attività didattiche al fine di identificare i possibili vantaggi della traduzione come tecnica/metodo di apprendimento all’interno di un percorso di acquisizione della lingua straniera, in particolare per gli studenti di madrelingua italiana che studiano inglese a livello universitario.
2019
Carolina Pironti e Vernon Lee: la traduzione come tecnica di apprendimento delle lingue straniere / Zollo, SOLE ALBA. - In: SCUOLA E LINGUE MODERNE. - ISSN 2281-5953. - 1-3:(2019), pp. 56-62.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/726760
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact