Sviluppo di tematiche relative a libero arbitrio , battesimo, grazia, che occupano un ruolo primario nei circoli ascetici rufiniani e pelagiani di Roma di IV-V secolo e coinvolgono in pieno Agostino. I testi di Paolino rivelano il profondo coinvolgimento nelle tematiche pelagiane, ma testimoniano altresì la sua indiscussa accettazione della centralità del battesimo e della grazia nella vita del cristiano.
Battesimo e grazia in Paolino di Nola / Piscitelli, Teresa. - In: BOLLETTINO DI STUDI LATINI. - ISSN 0006-6583. - XLVIII:II(2018), pp. 471-491.
Battesimo e grazia in Paolino di Nola
Teresa Piscitelli
2018
Abstract
Sviluppo di tematiche relative a libero arbitrio , battesimo, grazia, che occupano un ruolo primario nei circoli ascetici rufiniani e pelagiani di Roma di IV-V secolo e coinvolgono in pieno Agostino. I testi di Paolino rivelano il profondo coinvolgimento nelle tematiche pelagiane, ma testimoniano altresì la sua indiscussa accettazione della centralità del battesimo e della grazia nella vita del cristiano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.