«L’intervento intende discutere una serie di nodi critici legati al dialogo Minturno overo de la bellezza, che Torquato Tasso elaborò all’altezza del 1592-93 o, secondo più recenti ipotesi, del 1588. Lo studio sul Minturno si inserisce all’interno di un più ampio progetto di edizione commentata dell’ampio corpus dialogico del letterato sorrentino, che vede impegnati studiosi di diverse sedi accademiche. Si punterà l’attenzione su alcune delle difficoltà legate al commento in vista appunto dell’edizione. Al centro della riflessione ci sarà soprattutto la questione della sintassi legata alla forma dialogica e il problema delle fonti. Tasso pone i suoi punti di riferimenti, per lo più il Platone dell’Ippia maggiore e il Plotino delle Enneadi, a una sorta di revisione su basi bibliografiche contemporanee. Nel discutere della bellezza, infatti, egli finisce per riflettere su una serie di libri a lui molto vicini».

Il Canto della Sirena IV ciclo 2019, gennaio: «In questo nostro amenissimo lido». Sulle fonti del ‘Minturno overo de la bellezza’ di Torquato Tasso / Germano, Giuseppe. - (2019).

Il Canto della Sirena IV ciclo 2019, gennaio: «In questo nostro amenissimo lido». Sulle fonti del ‘Minturno overo de la bellezza’ di Torquato Tasso

Germano Giuseppe
2019

Abstract

«L’intervento intende discutere una serie di nodi critici legati al dialogo Minturno overo de la bellezza, che Torquato Tasso elaborò all’altezza del 1592-93 o, secondo più recenti ipotesi, del 1588. Lo studio sul Minturno si inserisce all’interno di un più ampio progetto di edizione commentata dell’ampio corpus dialogico del letterato sorrentino, che vede impegnati studiosi di diverse sedi accademiche. Si punterà l’attenzione su alcune delle difficoltà legate al commento in vista appunto dell’edizione. Al centro della riflessione ci sarà soprattutto la questione della sintassi legata alla forma dialogica e il problema delle fonti. Tasso pone i suoi punti di riferimenti, per lo più il Platone dell’Ippia maggiore e il Plotino delle Enneadi, a una sorta di revisione su basi bibliografiche contemporanee. Nel discutere della bellezza, infatti, egli finisce per riflettere su una serie di libri a lui molto vicini».
2019
Il Canto della Sirena IV ciclo 2019, gennaio: «In questo nostro amenissimo lido». Sulle fonti del ‘Minturno overo de la bellezza’ di Torquato Tasso / Germano, Giuseppe. - (2019).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/731805
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact