Il saggio mette in evidenza le differenze di approccio fra in lodello statunitense e quaello europeo sulla regolazione dell'hate speech sui social network evidenziando che in entrameb i casi il pericolo più evidente è quello di incorrere in una censura privata o in forme di collateral censorship
Il ruolo dei social network nella lotta all’hate speech: un’analisi comparata fra l’esperienza statunitense e quella europea / Abbondante, Fulvia. - (2018), pp. 41-68.
Il ruolo dei social network nella lotta all’hate speech: un’analisi comparata fra l’esperienza statunitense e quella europea
Fulvia Abbondante
2018
Abstract
Il saggio mette in evidenza le differenze di approccio fra in lodello statunitense e quaello europeo sulla regolazione dell'hate speech sui social network evidenziando che in entrameb i casi il pericolo più evidente è quello di incorrere in una censura privata o in forme di collateral censorshipFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rivista_IeD_1-2-2017_PrimePagine (1).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
255.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
255.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.