L’inciso contenuto nella parte iniziale dell’art. 768-bis c.c., che richiede che il trasferimento dell’azienda mediante il contratto contemplato da questo articolo sia compatibile con la disciplina dell’impresa familiare, postula l’individuazione delle norme dell’art. 230-bis c.c. che devono essere rispettate allorché l’imprenditore intenda cedere l’azienda, in tutto o in parte, attraverso un patto di famiglia.
Il problema della compatibilità del patto di famiglia con la disciplina dell'impresa familiare / Rossi, Francesco. - (2010), pp. 481-503.
Il problema della compatibilità del patto di famiglia con la disciplina dell'impresa familiare
ROSSI, Francesco
2010
Abstract
L’inciso contenuto nella parte iniziale dell’art. 768-bis c.c., che richiede che il trasferimento dell’azienda mediante il contratto contemplato da questo articolo sia compatibile con la disciplina dell’impresa familiare, postula l’individuazione delle norme dell’art. 230-bis c.c. che devono essere rispettate allorché l’imprenditore intenda cedere l’azienda, in tutto o in parte, attraverso un patto di famiglia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Francesco Rossi, Il problema della compatibilità del patto di famiglia con la disciplina dell'impresa familiare.pdf
non disponibili
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.