Parliamo di una occasione che si è aperta nel groviglio di strette strade napoletane e ai piedi della collina che domina la città, occasione iscritta nel progetto Urbact 2nd Chance Waking up the sleeping giants. Il gigante è un grande convento seicentesco, poi ospedale militare, ora in parte dismesso, un chiostro aperto che guarda al paesaggio della città storica. In questo contesto si iscrive la proposta di ’NaScala – stairway to heaven, una struttura temporanea, per un nuovo accesso dal basso al complesso della S.S. Trinità delle Monache. ’NaScala si propone come cantiere aperto, un grande espositore lineare realizzato con componenti propri degli allestimenti per eventi, che racconti le trasformazioni in atto e funga da occasione per amplificare nella città il suono dei cambiamenti. ’NaScala è luminosa: le pedate, sustainable energy floor, calpestate producono energia da reimpiegare per l’illuminazione notturna. La nuova accessibilità fisica e simbolica, mediatica e temporanea, rivela le potenzialità di una bellezza inespressa, nascosta, velata.
Occasioni di legacy e dove trovarle / D'Agostino, Angela; Vannelli, Giovangiuseppe; Zizzania, Piero. - In: ABITARE LA TERRA. - ISSN 1592-8608. - 3:(2019), pp. 81-81.
Occasioni di legacy e dove trovarle
D'Agostino Angela
;Vannelli Giovangiuseppe
;ZIZZANIA, PIERO
2019
Abstract
Parliamo di una occasione che si è aperta nel groviglio di strette strade napoletane e ai piedi della collina che domina la città, occasione iscritta nel progetto Urbact 2nd Chance Waking up the sleeping giants. Il gigante è un grande convento seicentesco, poi ospedale militare, ora in parte dismesso, un chiostro aperto che guarda al paesaggio della città storica. In questo contesto si iscrive la proposta di ’NaScala – stairway to heaven, una struttura temporanea, per un nuovo accesso dal basso al complesso della S.S. Trinità delle Monache. ’NaScala si propone come cantiere aperto, un grande espositore lineare realizzato con componenti propri degli allestimenti per eventi, che racconti le trasformazioni in atto e funga da occasione per amplificare nella città il suono dei cambiamenti. ’NaScala è luminosa: le pedate, sustainable energy floor, calpestate producono energia da reimpiegare per l’illuminazione notturna. La nuova accessibilità fisica e simbolica, mediatica e temporanea, rivela le potenzialità di una bellezza inespressa, nascosta, velata.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.