Intervento sul ritrovamento di due versioni in bronzo inedite del capolavoro di Raffaele Belliazzi (Napoli, 1835-1917) dal titolo "L'avvicinarsi della procella", che presentato in gesso nel 1877 alla terza Esposizione Nazionale di Napoli, fece scalpore nell'ambito delle novità della scultura realista. La versione in marmo è conservata al Museo di Capodimonte di Napoli.
Raffaele Belliazzi, L’avvicinarsi della procella / Valente, Isabella. - 1:(2018), pp. 222-225.
Raffaele Belliazzi, L’avvicinarsi della procella
Isabella Valente
2018
Abstract
Intervento sul ritrovamento di due versioni in bronzo inedite del capolavoro di Raffaele Belliazzi (Napoli, 1835-1917) dal titolo "L'avvicinarsi della procella", che presentato in gesso nel 1877 alla terza Esposizione Nazionale di Napoli, fece scalpore nell'ambito delle novità della scultura realista. La versione in marmo è conservata al Museo di Capodimonte di Napoli.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.