Obiettivo di questo contributo è mostrare come siano maturi i tempi per una revisione in senso liberale della normativa italiana sulla acquisizione della cittadinanza, per consentire ai nuovi italiani - nativi o immigrati - di diventare in tempi ragionevoli cittadini a tutti gli effetti del paese in cui vivono, lavorano e pagano le tasse. Una parte di questo lavoro riprende ampiamente due articoli precedenti dello stesso autore, la documentazione statistica costituisce invece elaborazione originale predisposta espressamente per questo contributo.

Da stranieri a italiani: modi e tempi di acquisizione della cittadinanza in Italia / Strozza, Salvatore. - (2019), pp. 187-202.

Da stranieri a italiani: modi e tempi di acquisizione della cittadinanza in Italia

Strozza
2019

Abstract

Obiettivo di questo contributo è mostrare come siano maturi i tempi per una revisione in senso liberale della normativa italiana sulla acquisizione della cittadinanza, per consentire ai nuovi italiani - nativi o immigrati - di diventare in tempi ragionevoli cittadini a tutti gli effetti del paese in cui vivono, lavorano e pagano le tasse. Una parte di questo lavoro riprende ampiamente due articoli precedenti dello stesso autore, la documentazione statistica costituisce invece elaborazione originale predisposta espressamente per questo contributo.
2019
978-88-89568-712
Da stranieri a italiani: modi e tempi di acquisizione della cittadinanza in Italia / Strozza, Salvatore. - (2019), pp. 187-202.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/790184
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact