Si analizzano le tre costituzioni pervenute sicuramente emanate dall'imperatore d'Occidente Procopio Antemio nel 468, il contesto politico e l'incidenza normativa dei provvedimenti che riguardano le unioni tra donne libere e schiavi o liberti propri, e i beni vacanti e le assegnazioni illegittime.

SULLE "NOVELLAE" DELL’IMPERATORE ANTEMIO / Reduzzi, F.. - unico:(2020), pp. 201-219.

SULLE "NOVELLAE" DELL’IMPERATORE ANTEMIO

F. Reduzzi
2020

Abstract

Si analizzano le tre costituzioni pervenute sicuramente emanate dall'imperatore d'Occidente Procopio Antemio nel 468, il contesto politico e l'incidenza normativa dei provvedimenti che riguardano le unioni tra donne libere e schiavi o liberti propri, e i beni vacanti e le assegnazioni illegittime.
2020
978-88-7228-924-2
SULLE "NOVELLAE" DELL’IMPERATORE ANTEMIO / Reduzzi, F.. - unico:(2020), pp. 201-219.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Reduzzi-Antemio-AttiPisa.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 465.78 kB
Formato Adobe PDF
465.78 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/806997
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact