Traendo spunto dal d.lgs. n. 101/2018 - recante “Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” - nel presente lavoro ci si è soffermati sulla delicata questione concernente la portata della tutela che il legislatore, sia europeo, sia nazionale, ha inteso riservare al diritto del minore alla protezione dei propri dati personali in relazione ai servizi della società dell’informazione.
Riservatezza e oblio: diritti dei minori e servizi della società dell'informazione / Scia, Fausta. - In: EUROPEAN JOURNAL OF PRIVACY LAW & TECHNOLOGIES. - ISSN 2704-8012. - 2(2019), pp. 16-39.
Riservatezza e oblio: diritti dei minori e servizi della società dell'informazione
scia
2019
Abstract
Traendo spunto dal d.lgs. n. 101/2018 - recante “Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” - nel presente lavoro ci si è soffermati sulla delicata questione concernente la portata della tutela che il legislatore, sia europeo, sia nazionale, ha inteso riservare al diritto del minore alla protezione dei propri dati personali in relazione ai servizi della società dell’informazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.