L’impegno per la prosperità urbana connota il programma Human Settlements di UN-Habitat promosso in occasione del sesto World Urban Forum (2012). Superando l’accezione più comune, strettamente legata al concetto di successo, di ricchezza e benessere, il termine prosperità viene declinato per i sistemi insediativi in relazione all’attitudine a promuovere, in modo equilibrato e durevole, scenari di sostenibilità ambientale, produttività e sviluppo socialmente ampio. La qualità delle infrastrutture urbane e dei servizi per la mobilità costituisce, nella prospettiva di Un-Habitat, un indicatore significativo di prosperità. In un ordine urbano segnato da traffico veicolare, emissioni in atmosfera e incidenti stradali, incentivare sistemi di trasporto alternativi, sicuri, convenienti, accessibili, integrati è strategia prioritaria per promuovere la prosperità.
Tutela dell’identità e innovazione tecnologica per una nuova prosperità urbana: gli spazi indoor e outdoor delle stazioni / Viola, Serena. - (2020), pp. 151-171.
Tutela dell’identità e innovazione tecnologica per una nuova prosperità urbana: gli spazi indoor e outdoor delle stazioni
viola serena
2020
Abstract
L’impegno per la prosperità urbana connota il programma Human Settlements di UN-Habitat promosso in occasione del sesto World Urban Forum (2012). Superando l’accezione più comune, strettamente legata al concetto di successo, di ricchezza e benessere, il termine prosperità viene declinato per i sistemi insediativi in relazione all’attitudine a promuovere, in modo equilibrato e durevole, scenari di sostenibilità ambientale, produttività e sviluppo socialmente ampio. La qualità delle infrastrutture urbane e dei servizi per la mobilità costituisce, nella prospettiva di Un-Habitat, un indicatore significativo di prosperità. In un ordine urbano segnato da traffico veicolare, emissioni in atmosfera e incidenti stradali, incentivare sistemi di trasporto alternativi, sicuri, convenienti, accessibili, integrati è strategia prioritaria per promuovere la prosperità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Viola stazioni.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.