Il testo indaga l'apporto che la psicoanalisi è in grado di fornire alla questione, così rilevante, della responsabilità giuridica. L'analisi della questione è stata svolta a partire dal testo di Jacques Lacan: Funzioni della psicoanalisi in criminologia che, pur risalendo al 1950, rivela insospettati elementi di attualità, soprattutto rispetto alla tematizzazione del rapporto tra verità giuridica e verità psicoanalitica.
Psicoanalisi e diritto: la responsabilità individuale in criminologia / Rapone, Vincenzo. - 2:(2020), pp. 617-628.
Psicoanalisi e diritto: la responsabilità individuale in criminologia
Vincenzo RaponeMembro del Collaboration Group
2020
Abstract
Il testo indaga l'apporto che la psicoanalisi è in grado di fornire alla questione, così rilevante, della responsabilità giuridica. L'analisi della questione è stata svolta a partire dal testo di Jacques Lacan: Funzioni della psicoanalisi in criminologia che, pur risalendo al 1950, rivela insospettati elementi di attualità, soprattutto rispetto alla tematizzazione del rapporto tra verità giuridica e verità psicoanalitica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Melanges Trigeaud.pdf
accesso aperto
Descrizione: File Contributo Definitivo
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
986.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
986.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.