In Metafisica 1, 4, 985b, Aristotele cita testualmente i termini impiegati da Leucippo e Democrito per definire il diverso status degli atomi (ῥυσμός, διαθιγή, e τροπή), aggiungendo anche una “traduzione” (tutt’altro che priva di problemi) per ciascuno di essi, ricorrendo rispettivamente a σχῆμα, τάξις e θέσις. L'articolo discute le principali questioni sollevate dall'approccio di Aristotele al vocabolario atomistico e si concentra anche su alcuni problemi testuali che sono rilevanti per comprendere appieno questo denso passaggio.

Aristotele 'citatore' e traduttore degli atomisti: Metafisica 1.4, 985b / Miletti, Lorenzo. - (2020), pp. 329-345.

Aristotele 'citatore' e traduttore degli atomisti: Metafisica 1.4, 985b

Lorenzo Miletti
2020

Abstract

In Metafisica 1, 4, 985b, Aristotele cita testualmente i termini impiegati da Leucippo e Democrito per definire il diverso status degli atomi (ῥυσμός, διαθιγή, e τροπή), aggiungendo anche una “traduzione” (tutt’altro che priva di problemi) per ciascuno di essi, ricorrendo rispettivamente a σχῆμα, τάξις e θέσις. L'articolo discute le principali questioni sollevate dall'approccio di Aristotele al vocabolario atomistico e si concentra anche su alcuni problemi testuali che sono rilevanti per comprendere appieno questo denso passaggio.
2020
978-88-3613-096-2
Aristotele 'citatore' e traduttore degli atomisti: Metafisica 1.4, 985b / Miletti, Lorenzo. - (2020), pp. 329-345.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MILETTI 2020 Aristotele Citatore_estratto.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: File PDF del contributo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 642.18 kB
Formato Adobe PDF
642.18 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/827822
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact