L'architettura può fare la differenza solo quando assume ruoli e responsabilità, quando riesce a capire e interpretare i bisogni delle persone, a prendersi cura di queste e dei luoghi, un'architettura che guarda al sociale può agire come baluardo contro la marginalità e l'esclusione e divenire motore di nuove visioni, potente mezzo comunicante, strumento attraverso cui le periferie dell'abitare possano rivendicare diritti, progresso, opportunità, inclusione. L'architettura si occupa di dare forma ai luoghi in cui viviamo, e il concetto di qualità della vita si estende dai bisogni fisici primari alle dimensioni più astratte della condizione umana, ma anche alle condizioni più eccezionali, come il carcere.

Il valore dello spazio: progettare i luoghi della pena / Santangelo, MARIA ROSARIA. - 3:(2020), pp. 111-120.

Il valore dello spazio: progettare i luoghi della pena

maria rosaria santangelo
2020

Abstract

L'architettura può fare la differenza solo quando assume ruoli e responsabilità, quando riesce a capire e interpretare i bisogni delle persone, a prendersi cura di queste e dei luoghi, un'architettura che guarda al sociale può agire come baluardo contro la marginalità e l'esclusione e divenire motore di nuove visioni, potente mezzo comunicante, strumento attraverso cui le periferie dell'abitare possano rivendicare diritti, progresso, opportunità, inclusione. L'architettura si occupa di dare forma ai luoghi in cui viviamo, e il concetto di qualità della vita si estende dai bisogni fisici primari alle dimensioni più astratte della condizione umana, ma anche alle condizioni più eccezionali, come il carcere.
2020
9788894577303
Il valore dello spazio: progettare i luoghi della pena / Santangelo, MARIA ROSARIA. - 3:(2020), pp. 111-120.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MSANTANGELO_In Gabbia.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/827926
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact