Il carattere prevalentemente orale della cultura greca nella sua fase più antica invita a mettere in discussione il modello dello stemma codicum, generalmente usato per indagare i rapporti tra le differenti versioni di un mito, nel caso in esame quello dei klutà érga di Hermes, secondo criteri propri della tradizione scritta. Poiché le versioni di epoca arcaica e classica si producono all’interno della performance pubblica e/o privata di opere destinate a un’esecuzione/fruizione orale, proponiamo di studiare i livelli di variabilità del racconto alla luce del modello sperberiano dell’analisi epidemiologica, conferendo piena importanza ai contesti performativi e ai canali di trasmissione entro cui una storia socialmente contagiosa si trasforma e si rimodella in funzione di specifici fattori ambientali.

I klutà érga di Hermes: un tentativo di analisi epidemiologica / Pisano, Carmine. - In: STUDI ITALIANI DI FILOLOGIA CLASSICA. - ISSN 0039-2987. - 113:2(2020), pp. 133-148.

I klutà érga di Hermes: un tentativo di analisi epidemiologica

Pisano, Carmine
2020

Abstract

Il carattere prevalentemente orale della cultura greca nella sua fase più antica invita a mettere in discussione il modello dello stemma codicum, generalmente usato per indagare i rapporti tra le differenti versioni di un mito, nel caso in esame quello dei klutà érga di Hermes, secondo criteri propri della tradizione scritta. Poiché le versioni di epoca arcaica e classica si producono all’interno della performance pubblica e/o privata di opere destinate a un’esecuzione/fruizione orale, proponiamo di studiare i livelli di variabilità del racconto alla luce del modello sperberiano dell’analisi epidemiologica, conferendo piena importanza ai contesti performativi e ai canali di trasmissione entro cui una storia socialmente contagiosa si trasforma e si rimodella in funzione di specifici fattori ambientali.
2020
I klutà érga di Hermes: un tentativo di analisi epidemiologica / Pisano, Carmine. - In: STUDI ITALIANI DI FILOLOGIA CLASSICA. - ISSN 0039-2987. - 113:2(2020), pp. 133-148.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SIFC2_2020_Pisano.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.95 MB
Formato Adobe PDF
1.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/827990
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact