In un confronto molto ampio sulla realtà del carcere in Italia non si può non ragionare sugli spazi della detenzione e in particolare sull'azione afflittiva che l'attuale condizione degli istituti penitenziari italiani comporta. La dignità dei detenuti è profondamente legata allo stato degli spazi in cui vivono.

Il diritto di abitare. Spazi e dignità in carcere / Santangelo, MARIA ROSARIA. - (2020), pp. 143-146. (Intervento presentato al convegno Dentro & Fuori, Workshop formativo e informativo sui percorsi da e per il carcere tenutosi a Università di Sassari nel Giugno 2019).

Il diritto di abitare. Spazi e dignità in carcere

maria rosaria santangelo
2020

Abstract

In un confronto molto ampio sulla realtà del carcere in Italia non si può non ragionare sugli spazi della detenzione e in particolare sull'azione afflittiva che l'attuale condizione degli istituti penitenziari italiani comporta. La dignità dei detenuti è profondamente legata allo stato degli spazi in cui vivono.
2020
978-88-243-2649-0
Il diritto di abitare. Spazi e dignità in carcere / Santangelo, MARIA ROSARIA. - (2020), pp. 143-146. (Intervento presentato al convegno Dentro & Fuori, Workshop formativo e informativo sui percorsi da e per il carcere tenutosi a Università di Sassari nel Giugno 2019).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/830965
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact