Il capitolo descrive l’approccio ottimale sperimentato durante le attività di progetto finalizzato al rilievo della forma della piaga da decubito nell’immagine scattata al paziente. Esso è composto da tre fasi: una fase di compressione lossy dell’immagine basata sull’impiego della Fuzzy Transform bidimensionale, che permette di ridurre la complessità computazionale necessaria alla segmentazione delle immagini, una fase successiva in cui è impiegato un metodo ibrido di Fuzzy clustering per l’image segmentation e, una terza fase in cui è applicato il metodo di Canny con soglie di isteresi di image detection per il riconoscimento della forma della piaga. Viene, inoltre, presentato un approccio basato su metodi decisionali multi-criterio per valutare contemporaneamente una molteplicità di aspetti, spesso tra loro contrastanti, sia nella classificazione e diagnosi delle piaghe del paziente che nella successiva personalizzazione del percorso terapeutico assistenziale. Allo scopo di ottimizzare i tempi di guarigione, differenti aspetti, quali ad esempio costi, qualità della vita del paziente e numero di accesi in cure domiciliari, possono essere valutati. Infine, sono mostrati i risultati di uno studio svolto sull’intero territorio campano della distribuzione e della concentrazione di popolazione residente anziana, maggiormente soggetta al fenomeno delle piaghe da decubito. Tale studio è successivamente focalizzato sui cinque capoluoghi e sui centri urbani più densi per analizzare la presenza di aree urbane dove è maggiormente o massicciamente presente popolazione di fascia di età anziana con condizioni peggiorative legate ad elevato impatto all’ondata di calore, al fine di rilevare le zone maggiormente colpite dalla malattia e in cui è necessario un maggior presidio medico una maggiore frequenza di cure domiciliari.
Approcci e strumenti a supporto per la valutazione diagnostica delle piaghe da decubito e il rilievo delle aree geografiche con più elevata necessità di cure domiciliari / Cardone, Barbara; Cavallo, Bice; Cerreta, Maria; D'Ambrosio, Valeria; DI MARTINO, Ferdinando; Sessa, Salvatore. - (2021), pp. 24-47.
Approcci e strumenti a supporto per la valutazione diagnostica delle piaghe da decubito e il rilievo delle aree geografiche con più elevata necessità di cure domiciliari
barbara cardone;bice cavallo;maria cerreta;valeria d'ambrosio;ferdinando di martino
;salvatore sessa
2021
Abstract
Il capitolo descrive l’approccio ottimale sperimentato durante le attività di progetto finalizzato al rilievo della forma della piaga da decubito nell’immagine scattata al paziente. Esso è composto da tre fasi: una fase di compressione lossy dell’immagine basata sull’impiego della Fuzzy Transform bidimensionale, che permette di ridurre la complessità computazionale necessaria alla segmentazione delle immagini, una fase successiva in cui è impiegato un metodo ibrido di Fuzzy clustering per l’image segmentation e, una terza fase in cui è applicato il metodo di Canny con soglie di isteresi di image detection per il riconoscimento della forma della piaga. Viene, inoltre, presentato un approccio basato su metodi decisionali multi-criterio per valutare contemporaneamente una molteplicità di aspetti, spesso tra loro contrastanti, sia nella classificazione e diagnosi delle piaghe del paziente che nella successiva personalizzazione del percorso terapeutico assistenziale. Allo scopo di ottimizzare i tempi di guarigione, differenti aspetti, quali ad esempio costi, qualità della vita del paziente e numero di accesi in cure domiciliari, possono essere valutati. Infine, sono mostrati i risultati di uno studio svolto sull’intero territorio campano della distribuzione e della concentrazione di popolazione residente anziana, maggiormente soggetta al fenomeno delle piaghe da decubito. Tale studio è successivamente focalizzato sui cinque capoluoghi e sui centri urbani più densi per analizzare la presenza di aree urbane dove è maggiormente o massicciamente presente popolazione di fascia di età anziana con condizioni peggiorative legate ad elevato impatto all’ondata di calore, al fine di rilevare le zone maggiormente colpite dalla malattia e in cui è necessario un maggior presidio medico una maggiore frequenza di cure domiciliari.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.