Il contributo muove dall'inquadramento del ruolo della finanza pubblica nella tutela dell’ambiente, mediante la disamina dei modelli di riferimento delle politiche ambientali: dalla regolamentazione diretta agli strumenti di mercato e propone una lettura congiunta delle materie ambiente ed energia in quanto unite da una fiscalità di vantaggio orientata alla decarbonizzazione. Vengono, altresì, individuate delle prospettive per il superamento delle criticità nel sistema italiano di incentivazione, con la proposta di un nuovo modello di crescita economica, basato sulle cd. “spinte gentili”.

La tutela dell’ambiente fra amministrazione, economia e fisco / DE MAIO, Gabriella. - II:(2020), pp. 1661-1690.

La tutela dell’ambiente fra amministrazione, economia e fisco

Gabriella De Maio
2020

Abstract

Il contributo muove dall'inquadramento del ruolo della finanza pubblica nella tutela dell’ambiente, mediante la disamina dei modelli di riferimento delle politiche ambientali: dalla regolamentazione diretta agli strumenti di mercato e propone una lettura congiunta delle materie ambiente ed energia in quanto unite da una fiscalità di vantaggio orientata alla decarbonizzazione. Vengono, altresì, individuate delle prospettive per il superamento delle criticità nel sistema italiano di incentivazione, con la proposta di un nuovo modello di crescita economica, basato sulle cd. “spinte gentili”.
2020
978-88-9391-964-7
La tutela dell’ambiente fra amministrazione, economia e fisco / DE MAIO, Gabriella. - II:(2020), pp. 1661-1690.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Scritti per F.G.Scoca_contributo De Maio.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: La tutela dell'ambiente fra amministrazione, economia e fisco
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 429.54 kB
Formato Adobe PDF
429.54 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/852280
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact