La crisi pandemica rappresenta l’estrema conseguenza dei cambiamenti ambientali, sociali, economici e urbani della città contemporanea. Cambiamenti che hanno sovvertito il rapporto tra attività umane e contesti storici e ambientali, oltrepassando i limiti dell’equilibrio millenario tra uomo e natura, con la conseguenza di generare fenomeni insediativi – di scala urbana e metropolitana – che hanno un profondo impatto sulla vita delle comunità, sulla continuità dei valori storici, paesaggistici e patrimoniali che caratterizzano lo spazio abitato, esito di stratificazioni lente, profonde, di lungo periodo.

Patrimoni fragili / Russo, Michelangelo. - (2021), pp. 167-171.

Patrimoni fragili

Michelangelo Russo
2021

Abstract

La crisi pandemica rappresenta l’estrema conseguenza dei cambiamenti ambientali, sociali, economici e urbani della città contemporanea. Cambiamenti che hanno sovvertito il rapporto tra attività umane e contesti storici e ambientali, oltrepassando i limiti dell’equilibrio millenario tra uomo e natura, con la conseguenza di generare fenomeni insediativi – di scala urbana e metropolitana – che hanno un profondo impatto sulla vita delle comunità, sulla continuità dei valori storici, paesaggistici e patrimoniali che caratterizzano lo spazio abitato, esito di stratificazioni lente, profonde, di lungo periodo.
2021
9788822906809
Patrimoni fragili / Russo, Michelangelo. - (2021), pp. 167-171.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
26-01-21_Patrimonio e Progetto_RUSSO.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 589.99 kB
Formato Adobe PDF
589.99 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/853677
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact