In questo articolo esamino alcuni dei più significativi documenti della prassi campana relativi ad alcune donne appartenenti al ceto medio-alto che svolgono attività negoziali in Campania nel I secolo d. C., cercando di individuarne le entità patrimoniali e le modalità della loro trasmissione.

Patrimoni femminili in Campania in età giulio-claudia / Reduzzi, Francesca. - unico:(2021), pp. 205-219.

Patrimoni femminili in Campania in età giulio-claudia

Francesca Reduzzi
2021

Abstract

In questo articolo esamino alcuni dei più significativi documenti della prassi campana relativi ad alcune donne appartenenti al ceto medio-alto che svolgono attività negoziali in Campania nel I secolo d. C., cercando di individuarne le entità patrimoniali e le modalità della loro trasmissione.
2021
978-84-18105-42-5
Patrimoni femminili in Campania in età giulio-claudia / Reduzzi, Francesca. - unico:(2021), pp. 205-219.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/856606
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact