Con questo capitolo vogliamo portare alla luce quello che finora è rimasto nascosto, indagando in profondità l’atteggiamento di fondo con il quale gli elettori dell'Emilia-Romagna si stanno preparando a una scadenza elettorale cruciale per la loro regione e, forse, anche per i destini del governo nazionale. Lo faremo analizzando innanzitutto i timori più diffusi tra i cittadini emiliano-romagnoli, anche per capire se certe questioni, prioritarie per l’opinione pubblica, sono affrontate (e in che misura) dalle diverse forze politiche che si presentano alle elezioni. Successivamente, ci concentreremo sulla composizione degli elettorati dei principali partiti, cercando di capire se le vicende politiche più recenti, sia nazionali che locali, abbiano contribuito a trasformare i profili elettorali delle singole forze politiche e con quale prevedibile impatto sul voto di fine gennaio. Infine, nella parte conclusiva proveremo ad allungare lo sguardo verso il futuro, ascoltando direttamente dalla voce dei cittadini quelle che sono le loro proposte per far sì che l’Emilia-Romagna continui a crescere anche nei prossimi anni.
Identikit dell’elettorato in Emilia-Romagna: paure, priorità e prospettiva / Pessato, M.; Valbruzzi, M.. - (2019), pp. 171-198.
Identikit dell’elettorato in Emilia-Romagna: paure, priorità e prospettiva
VALBRUZZI M.
2019
Abstract
Con questo capitolo vogliamo portare alla luce quello che finora è rimasto nascosto, indagando in profondità l’atteggiamento di fondo con il quale gli elettori dell'Emilia-Romagna si stanno preparando a una scadenza elettorale cruciale per la loro regione e, forse, anche per i destini del governo nazionale. Lo faremo analizzando innanzitutto i timori più diffusi tra i cittadini emiliano-romagnoli, anche per capire se certe questioni, prioritarie per l’opinione pubblica, sono affrontate (e in che misura) dalle diverse forze politiche che si presentano alle elezioni. Successivamente, ci concentreremo sulla composizione degli elettorati dei principali partiti, cercando di capire se le vicende politiche più recenti, sia nazionali che locali, abbiano contribuito a trasformare i profili elettorali delle singole forze politiche e con quale prevedibile impatto sul voto di fine gennaio. Infine, nella parte conclusiva proveremo ad allungare lo sguardo verso il futuro, ascoltando direttamente dalla voce dei cittadini quelle che sono le loro proposte per far sì che l’Emilia-Romagna continui a crescere anche nei prossimi anni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pessato & Valbruzzi - Identikit elettori EmiliaRomagna - 2019.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.